Cari colleghi, la questione del recupero dello scatto 2013 ai fini della ricostruzione di carriera è sicuramente una delle richieste maggiormente dibattute nel corso degli ultimi 10 anni.
La Cassazione (ultimo grado di giudizio a livello nazionale) ha sentenziato dando ragione ad uno dei tanti ricorsi avviati. Ciò sta a significare che il cammino per il recupero del 2013 è diventato molto più agevole.
Attenzione però, la sentenza va letta bene in tutte le sue parti, infatti, questa dice che non si potranno richiedere GLI ARRETRATI, ma si potrà RICHIEDERE UNA NUOVA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA e quindi avvicinare di un anno lo scatto successivo con evidenti vantaggi economici nel futuro, specialmente per chi si trova ad inizio carriera.
Il ricorso è riservato a Docenti e ATA di RUOLO iscritti alla Gilda degli Insegnanti e sarà gratuito. Si chiede solo una partecipazione di 30 euro per il contributo unificato, che è la tassa che si paga al tribunale per poter depositare il ricorso. Possono partecipare coloro che attualmente sono in servizio nella provincia di Catania, hanno un contratto a tempo indeterminato e che nel 2013 hanno lavorato, indipendentemente dal precariato o già di ruolo.
È importante che l’interessato abbia già il decreto di ricostruzione della carriera.
Una volta che gli interessati avranno tutta la documentazione pronta, potranno caricarla attraverso l’apposito modulo.
I documenti necessari per procedere sono:
IBAN PER I BONIFICI: IT50K0503616901CC0561401839
ATTENZIONE ALLA CAUSALE:
“Ricorso scatto 2013 – Cognome – Nome – Codice Fiscale dell’interessato”
I docenti che non sono ancora in possesso di copia del decreto di ricostruzione carriera e dello stato matricolare potranno farne richiesta alla segreteria della scuola di attuale servizio.
Tutti i documenti devono essere forniti in formato pdf, fatta eccezione per la scheda anagrafica personale che va prodotta in formato word. (Massimo 1Mb per ogni file)
Non sono ammessi documenti in formato immagine (fotografie) che quindi verranno scartati e la relativa pratica non potrà essere istruita.
Tutti i documenti dovranno essere inviati tramite il seguente semplice link di caricamento
Una volta inviata tutta la documentazione, verrete contattati per la sottoscrizione, di persona dei seguenti documenti:
Prossimamente invieremo informazioni per il ricorso per coloro che si trovano già in quiescenza.